Complesso monumentale del Carmine
Beschreibung
Il Complesso monumentale del Carmine, situato in Piazza Matteotti nel cuore di Modica Bassa, è uno degli edifici religiosi più antichi e importanti della città. Fondato nel XIV secolo dai frati carmelitani, il complesso comprende la chiesa e ciò che resta del convento ad essa annesso. La chiesa si distingue per il suo elegante portale gotico ogivale realizzato in pietra nera, nota come pietra pece, e per un raffinato rosone scolpito che illumina l’interno. L’edificio presenta una pianta a navata unica, affiancata da cappelle laterali riccamente decorate. Il convento, anche se parzialmente perduto, è oggi uno spazio vitale che ospita eventi culturali, mostre e iniziative artistiche, contribuendo alla vivacità culturale della città. Nonostante abbia superato indenne il terremoto del 1693, il complesso ha beneficiato di restauri che ne hanno preservato lo stile gotico chiaramontano, arricchito da elementi rinascimentali. Oggi è un punto di riferimento sia spirituale sia culturale, testimonianza viva della storia modicana.