Casa natale di Salvatore Quasimodo

Modica
Via Posterla
Aperta al pubblico

Beschreibung

La Casa natale di Salvatore Quasimodo, situata in Via Posterla a Modica, è il luogo in cui nacque nel 1901 uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, insignito del Premio Nobel per la Letteratura. Trasformata oggi in casa museo, conserva gelosamente gli arredi originali, gli oggetti personali e la celebre macchina da scrivere Olivetti con cui Quasimodo componeva le sue opere, offrendo un’atmosfera autentica e intima. L’ambiente semplice e raccolto racconta le umili origini del poeta e la sua vita attraverso fotografie, documenti, manoscritti e testi esposti, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con la sua esperienza umana e artistica. La casa rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli amanti della letteratura e della cultura, diventando uno spazio di memoria viva e un simbolo profondo dell’identità culturale della città di Modica.

Wegbeschreibung erhalten

Weitere Sehenswürdigkeiten

Plast dell’Unità d’Italia und Kirche di San Bartolomeo
Ispica, Ispica
Bucht Porto Ulisse
Ispica, Ispica
Die Pantani Gorgo Salato, Bruno und Longarini
Ispica, Ispica
Basilika Santa Maria Maggiore und die Sinatra-Loggia
Ispica, Ispica
Marina di Marza
Ispica, Ispica
Punta Ciriga
Ispica, Ispica
Die Basilika Santissima Annunziata steht in Ispica
Ispica, Ispica
Circolo di Conversazione
Palast Bruno di Belmonte
Ispica, Ispica
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista