Castello dei Conti
Descrizione
Il Castello dei Conti di Modica è uno dei monumenti simbolo della città e rappresenta una testimonianza storica e architettonica di grande rilievo. Sorge in posizione dominante su uno sperone roccioso, le cui pareti a strapiombo conferiscono all’edificio un aspetto maestoso e imponente. Le origini del castello risalgono al periodo medievale, ma la struttura attuale è il risultato di ricostruzioni successive, in particolare dopo il devastante terremoto del 1693. Per secoli, dal XIV al XIX secolo, fu la sede del potere della Contea di Modica, uno dei feudi più importanti e influenti del Regno di Sicilia. Dell’antico impianto fortificato resta visibile una torre poligonale del Trecento, oltre a bastioni, ambienti ipogei e percorsi sotterranei che ne arricchiscono il fascino. Dalla sua sommità si gode una splendida vista su Modica Alta e Bassa, tra le più belle del territorio. Oggi, grazie a recenti interventi di restauro, il castello è visitabile e parte integrante del patrimonio UNESCO del Val di Noto.