
3drammi3: il festival della tagedia greca a Ragusa Ibla dal 16 al 18 giugno
Dal 16 al 18 giugno, Ragusa Ibla ospiterà la settima edizione di 3drammi3 Festival Ibleo della Tragedia Greca. Questo evento unico fonde la potenza del dramma antico con lo splendore del barocco, portando in scena una serie di spettacoli, conversazioni e reading che esplorano le molteplici sfaccettature del mito.
Promosso dal Teatro Donnafugata e guidato dalle direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro, in collaborazione con lInda e lAdda di Siracusa, il festival è nato con lintento di diffondere le suggestioni del mito anche nel territorio ibleo.

Programma del Festival
Giovedì 16 Giugno
- Inaugurazione: Al Teatro Donnafugata, lattore Giuseppe Sartori, noto per la sua interpretazione di Edipo Re di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa, aprirà il festival dialogando con Salvatore Cannata e Marco Signorelli.
- Recital Alla luce del mito: Nellandrone del Palazzo Arezzo di Donnafugata, lo scrittore e filosofo Marcello Veneziani guiderà il pubblico in un viaggio attraverso i miti e il loro significato profondo.
Venerdì 17 Giugno
- Poesia nel Giardino del Circolo di Conversazione: Lo spettacolo Quarta dimensione viaggio intorno ai miti attraverso la penna di Ghiannis Ritsos offrirà una rilettura dei miti più noti attraverso 17 monologhi drammatici. La messa in scena, diretta da Franco Giorgio, vedrà la partecipazione degli attori Giuseppe Ferlito e Maria Rita Sgarlato, con musiche dal vivo eseguite da Enrico La Cognata.
Sabato 18 Giugno
- Conferenza Teatro in formazione: Presso lauditorium Santa Teresa, il regista Manuel Giliberti dellInda di Siracusa, il prof. Santo Burgio dellUniversità di Catania, la prof.ssa Fulvia Toscano, il prof. Enrico Saviano del Laboratorio teatrale dellISS Caminiti-Trimarchi di Giardini Naxos, e il prof. Dario Tomasello, direttore del Centro Studi UniversiTeatrali e coordinatore del Dams di Messina, discuteranno il ruolo del teatro nella scuola e nelle università.
- Evento conclusivo: Nel cortile della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, si terrà lo spettacolo Arianna nel Labirinto di Manuel Giliberti, con la consulenza di Eva Cantarella. Questa rivisitazione del mito di Arianna esplora due diverse narrazioni che convergono in un unico destino.
Il festival 3drammi3 rappresenta unopportunità imperdibile per immergersi nella bellezza del barocco di Ragusa Ibla e nella potenza evocativa dei miti antichi. Un evento che promette di affascinare, educare e ispirare tutti i partecipanti. Non perdete loccasione di vivere questa straordinaria esperienza culturale!





