Collegiata di Santa Maria di Betlem
Beschreibung
La Collegiata di Santa Maria di Betlem è una delle chiese più antiche e significative di Modica, un autentico scrigno di storia, arte e fede che affonda le sue radici nel XIV secolo. Nel corso dei secoli ha subito numerosi interventi strutturali e stilistici, che ne hanno arricchito il profilo architettonico. L’attuale facciata si presenta divisa in due ordini distinti: il primo, in stile rinascimentale, risale alla fine del Cinquecento, mentre il secondo, di gusto neoclassico, fu realizzato tra il 1816 e il 1821, a seguito di lavori di ampliamento e consolidamento. L’interno, articolato in tre navate, conserva un elegante soffitto ligneo dipinto, un raffinato pulpito scolpito in pietra locale e un organo settecentesco perfettamente funzionante. Di grande importanza devozionale e artistica è la statua lignea della Madonna di Betlem, custodita in una cappella laterale e venerata dai fedeli modicani. La Collegiata rappresenta una delle massime espressioni della spiritualità e della tradizione religiosa della città.