Circolo di Conversazione
Descrizione
Il Circolo di Conversazione di Ragusa Ibla è un raffinato esempio di architettura neoclassica, fondato nel 1830 per volere dell’aristocrazia locale. Situato in Piazza Duomo, l’edificio si distingue per la sua facciata elegante, caratterizzata da paraste doriche e bassorilievi che rappresentano figure mitologiche. All’interno, il fastoso salone delle feste presenta un soffitto affrescato da Tino Del Campo, con allegorie delle arti e delle scienze e medaglioni raffiguranti Dante, Michelangelo, Galileo e Vincenzo Bellini. Le sale, arredate con mobili originali, conservano l’atmosfera dell’epoca, offrendo uno spaccato della vita sociale dell’aristocrazia siciliana del XIX secolo. Oggi, il Circolo è un centro culturale privato, aperto al pubblico solo tramite visite guidate, che permettono di scoprire la sua storia e il suo patrimonio artistico.