Estate a Teatro

Al via « InTeatroAperto« , la rassegna teatrale promossa dal teatro Garibaldi giunta alla terza edizione

Un’estate di cultura e divertimento: scopri la rassegna « InTeatroAperto » al Teatro Garibaldi

Preparati a vivere un’estate indimenticabile tra cultura, musica e leggerezza! La Fondazione Teatro Garibaldi di Modica si conferma ancora una volta un faro dell’offerta culturale del territorio ibleo. La terza edizione di « InTeatroAperto » promette quindici appuntamenti imperdibili, da luglio a settembre, che spaziano dalla prosa alla musica sinfonica, leggera e lirica. Questo evento straordinario è organizzato in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania e con il patrocinio del Comune di Modica e dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia.

La rassegna prenderà il via venerdì 15 luglio con la commedia « Non ti pago » di Eduardo De Filippo, diretta da Saro Spadola e interpretata dalla compagnia teatrale Controscena, presso l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni. Il giorno seguente, sabato 16 luglio, il chiostro di Palazzo San Domenico ospiterà l’orchestra d’archi del Teatro Massimo Bellini di Catania per un concerto che omaggia Antonio Vivaldi e Giuseppe Torelli.

Ma la musica non finisce qui! Domenica 17 luglio, Gli Armonici e Daniele Catrame delizieranno il pubblico con il loro « Concerto » al chiostro di Palazzo San Domenico. Venerdì 22 luglio, l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni accoglierà la commedia « L’eredità dello zio canonico » di Antonio Russo Giusti, diretta da Nele Pluchino e presentata dalla compagnia teatrale Cgs.

La musica continuerà a essere protagonista domenica 24 luglio con Serena Agosta e il suo spettacolo « Sciara. Il fuoco dentro » presso il chiostro di Palazzo San Domenico. Venerdì 29 luglio, la compagnia Liberty metterà in scena la commedia « Amara cu mori » di Turi Seminara all’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni. Domenica 31 luglio, le note esotiche e malinconiche dei « Gusta Cuba » riempiranno il chiostro di Palazzo San Domenico.

Agosto inizia in grande stile con il « Gran concerto d’estate » dell’orchestra sinfonica della Fondazione Teatro Garibaldi, diretta da Salvatore Percacciolo e con Salvatore Quaranta al violino, sabato 6 agosto. Domenica 7 agosto, la prestigiosa « Masterclass Internazionale di Formazione Orchestrale » vedrà la partecipazione dell’International Wind Orchestra, diretta da Mirko Caruso, e del solista ottavino Francesco Guggiola dell’Orchestra del Teatro della Scala di Milano.

L’appuntamento clou della stagione è fissato per giovedì 11 agosto, quando Roberto Vecchioni e la sua storica band saliranno sul palco dell’auditorium di Marina di Modica per una tappa del suo « L’infinito tour ». Venerdì 12 agosto, la commedia « Ridiamoci sopra » della compagnia teatrale Hobby Actors, diretta da Riccardo Tona, sarà rappresentata al chiostro di Palazzo San Domenico. Sabato 20 agosto, il soprano Daniela Schillaci e il tenore Angelo Villari, accompagnati al pianoforte da Gaetano Costa, eseguiranno le arie e i duetti più celebri della lirica.

La musica popolare sarà protagonista venerdì 26 agosto con il concerto « Muorikamuri » all’auditorium di Marina di Modica, che vedrà il ritorno della storica band modicana Mas-Nada, insieme a Nello Analfino e Antonio Modica. Sabato 27 agosto, la commedia « Minchia signor tenente » di Antonio Grosso, diretta da Piero Pisana e presentata dalla compagnia teatrale Sipario Blu, chiuderà il mese con risate e divertimento. L’ultimo appuntamento della stagione, « 13, 17 e…gn’iattu niuru », diretto da Giovanna Drago e presentato dalla compagnia teatrale I caturru, è previsto per venerdì 2 settembre presso l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni.

Non perdere questa straordinaria occasione di immergerti nella cultura e nel divertimento! Le prenotazioni sono già attive online sul circuito Ciaotickets o al botteghino del Teatro Garibaldi

Partagez cet article