La Pasqua in Terra Barocca tra feste sante, monumenti e tanto gusto

La Pasqua, la Settimana Santa, la Passione e la Resurrezione del Cristo, riti vivi, suggestivi e carichi di emozioni, molto sentiti, attesi e partecipati in tutta la provincia di Ragusa. Fede, folclore e tradizione si fondono e la cornice barocca rende le celebrazioni ancora più affascinanti, attirando fedeli e turisti.

Progetto “Imagina” alla galleria Quam di Scicli

L’opening di ‘Imagina’ a cura di Antonio Sarnari e Alberto Desirò, è sabato 1 aprile alle 18.00 alla Galleria Quam di Scicli, La mostra è ad ingresso gratuito è rimarrà visitabile fino al 2 maggio 2023

Le “cene” di San Giuseppe e la festa a Santa Croce Camerina

Sapori di un tempo su tavole imbandite di ogni ben di Dio. A Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa, si festeggia così la festa di San Giuseppe. Questa festa antica è caratterizzata da una grande processione, dalla preparazione delle tradizionali cene e dalla partecipazione a numerosi spettacoli.

La Cavalcata fiorata a San Giuseppe a Scicli

La festa di San Giuseppe a Scicli è uno degli eventi più importanti, con radici antiche e profonde, caratterizzata da molti momenti diversi, legati alla tradizione, tra cui i famosi falò. Questi falò venivano realizzati in ogni quartiere, attorno ad essi ci si riuniva per festeggiare il santo e momenti di convivialità.

Tour Città barocche

Palazzo Cosentini

Le meravigliose città tardo barocche della provincia di Ragusa sono uno scrigno di bellezza, storia e cultura. Vi guideremo tra vicoli di Ragusa, Modica, Scicli e Ispica.