Un vero “cielo di parole”, con i versi di italo calvino, accoglierà da giovedì a Ibla la seconda edizione di “Ragusa dietro il sipario”, il
Affascinato dai suggestivi magazzini di stagionatura del Ragusano Dop. Il ministro maltese Stefan Zrinzo Azzopardi è stato ospite della cooperativa Progetto Natura a Ragusa. In
Giovanni Caccamo apre il festival “Barocco in tutti i sensi” Mercoledì 6 settembre APRITI SESAMO – Parole di cambiamento: Ogni beltà, Madonna Ore 20.00 Cava
Tappa in provincia di Ragusa per la commissione europea Igcat che decreterà se la Sicilia può essere riconosciuta per il 2025 come “regione gastronomica d’Europa”.
Gli spettatori diventano creatori di teatro. Dal 28 settembre all’8 ottobre la seconda edizione di “Ragusa dietro il Sipario”, il festival biennale dedicato ai mestieri
Calici sotto le stelle a Punta Secca: torna per la seconda edizione Preparatevi ad immergervi in un’atmosfera magica e suggestiva, perché “Calici sotto le stelle”
Consegnate le copie dell’allegato di gambero rosso dedicato alla destinazione turistica Enjoy Barocco Forme, colori, sapori. Consegnate ufficialmente ai rappresentanti dei 5 Comuni del GAL
Turismo enogastronomico nel Barocco: domani a Modica Focus con Stefano Polacchi, caporedattore del Gambero Rosso, e consegna ufficiale ai comuni del Gal Terra Barocca dello
L’enogastronomia d’eccellenza e le bellezze della Terra Barocca nell’allegato di maggio del Gambero Rosso dedicato alla destinazione turistica unica “Enjoy Barocco”.
Il futuro del patrimonio culturale passa da nuove strategie che prevedono percorsi esperienziali, capacità di trasferire più informazioni e soprattutto accessibilità e inclusività.
Ancora barocco a confronto nella seconda giornata dell’evento “Barocco Heritage” promosso dalla destinazione turistica unica “Enjoy Barocco” per celebrare il riconoscimento Unesco per le città
Barocco Heritage: una nuova consapevolezza dello splendore del patrimonio culturale Unesco in Terra Barocca. Avviata a Ragusa la tre giorni promossa dalla destinazione turistica unica
AL VIA BAROCCO HERITAGE DA QUESTO VENERDI’ 5 MAGGIO A DOMENICA 7 MAGGIO CON OSPITI INTERNAZIONALI ED EVENTI GRATUITI PER CELEBRARE IL PATRIMONIO UNESCO. ULTIMA
Siti Unesco: dal 5 al 7 maggio l'evento "Barocco_Heritage" con esperti e docenti internazionali per giornate di studio sul patrimonio culturale in Terra Barocca
Il GAL Terra Barocca ha ufficialmente presentato il portale web della destinazione turistica "Enjoy Barocco”
Presentato in anteprima alla Bit di Milano il video “48 ore in Terra Barocca” realizzato da Lonely Planet per promuovere la destinazione turistica “Enjoy Barocco”
Alla Bit di Milano la DMO "EnJOY BAROCCO" ha presentato il video realizzato da "Lonely Planet".
Il GAL Terra Barocca ha ufficialmente presentato il portale web della destinazione turistica "Enjoy Barocco”
Turismo: presentato il logo della destinazione turistica "ENJOY BAROCCO". A Modica inaugurato il centro di accoglienza turistica
Attività realizzata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 – Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale leader”, sottomisura 19.2 P.O. 2/2020
CUP G64H19000100009
© 2022 GAL TERRA BAROCCA – All rights reserved