Palazzo Cosentini
Descrizione
Palazzo Cosentini, situato in Corso Giuseppe Mazzini a Ragusa Ibla, è un raffinato esempio di architettura barocca siciliana risalente al terzo-quarto quarto del XVIII secolo. Edificato per volontà del barone Raffaele Cosentini e del figlio Giuseppe, il palazzo si distingue per la sua facciata riccamente decorata, caratterizzata da balconi con mensole scolpite che raffigurano mascheroni grotteschi e animali simbolici. Tra questi spicca il celebre “balcone della maldicenza”, noto per la sua originalità e il significato evocativo. Sul cantonale del palazzo si erge una statua di San Francesco di Paola, protettore dei viandanti, che conferisce al luogo un valore spirituale oltre che artistico. Oggi Palazzo Cosentini ospita eventi culturali, mostre e iniziative che ne valorizzano il patrimonio storico e artistico, rappresentando un punto di riferimento nel cuore di Ragusa Ibla e un simbolo della ricchezza culturale del territorio ibleo.