Palazzo Vescovile Schininà di Sant’Elia
Descrizione
Il Palazzo Vescovile Schininà di Sant’Elia, situato in Via Roma nel cuore di Ragusa, fu costruito alla fine del XVIII secolo come elegante residenza della nobile famiglia Schininà. La facciata si presenta sobria e austera, arricchita da balconi e cornici finemente scolpite in pietra locale, che ne sottolineano il carattere signorile. All’interno si trovano ambienti raffinati con soffitti affrescati, decorazioni originali e arredi d’epoca che raccontano la storia aristocratica della città. Dopo il secondo dopoguerra, l’edificio è stato destinato a sede della Curia Vescovile, diventando la residenza ufficiale del Vescovo di Ragusa. Questo passaggio da dimora privata a centro ecclesiastico rende il palazzo un importante simbolo della trasformazione culturale e sociale della città. Oggi il Palazzo Schininà continua a essere un punto di riferimento rilevante per la vita religiosa e culturale di Ragusa, ospitando eventi e funzioni ufficiali.