Palazzo della Cancelleria

Ragusa
Ragusa
Salita Commendatore
Libero accesso esterno; interni visitabili per eventi

Descrizione

Il Palazzo della Cancelleria, situato lungo la suggestiva Salita Commendatore a Ragusa Ibla, fu eretto nel XVIII secolo con la funzione di ospitare gli uffici amministrativi e giudiziari della città. Caratterizzato da un elegante stile barocco siciliano, il palazzo si distingue per una facciata sobria ma raffinata, arricchita da un portale bugnato e da un balcone centrale che ne sottolineano la nobiltà e la funzione istituzionale. Dopo il devastante terremoto del 1693, il Palazzo della Cancelleria divenne uno dei simboli della rinascita civile di Ragusa, incarnando il potere laico e la volontà di ricostruzione della comunità. Nel corso dei secoli ha mantenuto un ruolo centrale nell’amministrazione cittadina e oggi ospita ancora uffici comunali. Inoltre, viene talvolta utilizzato come sede per esposizioni culturali temporanee, rafforzando così il suo legame con la vita sociale e culturale della città. È uno dei monumenti chiave per comprendere la storia istituzionale e architettonica di Ragusa.

Gallery

Altri punti di interesse

Museo della memoria
Modica
Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Ispica
Chiesa rupestre di San Nicola
Modica
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Modica
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Modica
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Modica
Torre Vigliena
Santa Croce Camerina
Circolo di Conversazione
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria del Gesù