Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Descrizione
La Piazza dell’Unità d’Italia è il cuore pulsante del centro storico di Ispica, nonché fulcro della vita sociale, religiosa e culturale della città. Al centro della piazza si erge la Chiesa di San Bartolomeo, dedicata al santo patrono, un imponente esempio di architettura barocca siciliana. La chiesa, costruita nel XVIII secolo, si distingue per la maestosa facciata a tre ordini, riccamente decorata con elementi in pietra locale, e per gli interni sontuosi, arricchiti da stucchi, altari marmorei e significative opere d’arte sacra. L’edificio custodisce il simulacro del santo, al centro della solenne festa di San Bartolomeo che ogni anno coinvolge l’intera comunità in una vibrante processione, eventi religiosi e civili. La piazza è anche luogo di ritrovo quotidiano, sede di eventi pubblici e mercatini. L’attenzione costante alla conservazione, attraverso restauri e interventi di valorizzazione, rende questo spazio un emblema dell’identità storica e culturale di Ispica.