Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo

Ispica
Ispica
Piazza Unità d'Italia
Accessibilità urbana, pedonale

Descrizione

La Piazza dell’Unità d’Italia è il cuore pulsante del centro storico di Ispica, nonché fulcro della vita sociale, religiosa e culturale della città. Al centro della piazza si erge la Chiesa di San Bartolomeo, dedicata al santo patrono, un imponente esempio di architettura barocca siciliana. La chiesa, costruita nel XVIII secolo, si distingue per la maestosa facciata a tre ordini, riccamente decorata con elementi in pietra locale, e per gli interni sontuosi, arricchiti da stucchi, altari marmorei e significative opere d’arte sacra. L’edificio custodisce il simulacro del santo, al centro della solenne festa di San Bartolomeo che ogni anno coinvolge l’intera comunità in una vibrante processione, eventi religiosi e civili. La piazza è anche luogo di ritrovo quotidiano, sede di eventi pubblici e mercatini. L’attenzione costante alla conservazione, attraverso restauri e interventi di valorizzazione, rende questo spazio un emblema dell’identità storica e culturale di Ispica.

Altri punti di interesse

Museo della memoria
Modica
Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Ispica
Chiesa rupestre di San Nicola
Modica
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Modica
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Modica
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Modica
Torre Vigliena
Santa Croce Camerina
Circolo di Conversazione
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria del Gesù