Antichi mestieri della Cava d’Ispica
Descrizione
Il percorso degli Antichi Mestieri della Cava d’Ispica ripercorre l’economia tradizionale rupestre del territorio, dove, tra tunnel e anfratti naturali, artigiani e contadini hanno lavorato per secoli. Scavati nella calcarenite, mulini ad acqua, frantoi e fornaci testimoniano la trasformazione di cereali e olive, mentre panifici e conciatoi raccontano la vita quotidiana nelle grotte. Attrezzi originali e ricostruzioni guidate restituiscono la manualità di un’epoca in cui la pietra era fabbrica e casa. Il percorso attraversa anche antiche abitazioni trogloditiche e cappelle rupestri. Oggi questo museo a cielo aperto è un itinerario didattico e turistico che unisce natura, storia e tecnologia, valorizzando un patrimonio unico nel cuore del Val di Noto.