La Torre Vigliena, costruita nel XVII secolo, faceva parte del sistema difensivo costiero voluto dai viceré spagnoli per proteggere la Sicilia dalle incursioni dei corsari. Situata su un promontorio a Punta Braccetto, tra Santa Croce Camerina e Scoglitti, la torre controllava un tratto di mare particolarmente esposto. Realizzata in pietra locale con pianta quadrata e corpo massiccio, ospitava sentinelle e armi da fuoco per difendere la costa. Sebbene oggi sia in parte danneggiata, resta un’importante testimonianza dell’architettura militare costiera del periodo. Immersa in un paesaggio suggestivo tra mare e natura incontaminata, la Torre Vigliena rappresenta un simbolo storico e un punto di interesse per chi visita la zona.