Ispica
“Dove il Barocco incontra il sapore autentico della Sicilia”
Alla scoperta di Ispica
Adagiata su un altopiano che guarda al Mediterraneo, Ispica è una città che intreccia natura, storia e architettura in un equilibrio unico.
Custode di antiche grotte scavate nella roccia e di suggestivi scenari barocchi, racconta al visitatore un passato che affonda le radici nella preistoria e si apre con eleganza all’arte e alla spiritualità.
La Basilica di Santa Maria Maggiore con il suo colonnato, il loggiato che incornicia la piazza, i palazzi nobiliari e le strade luminose: ogni angolo di Ispica invita a rallentare, a guardare e a lasciarsi incantare.
Camminando tra le sue vie, si respira un’atmosfera che unisce la quiete dei luoghi antichi al calore della vita quotidiana siciliana.
Esperienze da fare
Dove dormire
Dove mangiare
Servizi e Produttori
Percorsi turistici
Punti di interesse a Ispica
Come arrivare
In Aereo
Aeroporto di Comiso (CIY) – 40 min da Ispica Aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA) – 1h 15 min da Ispica.
Da entrambi gli aeroporti puoi proseguire in auto a noleggio, taxi o autobus.
In Treno
Ispica è servita dalla linea ferroviaria Siracusa–Ragusa–Gela. Collegamenti giornalieri da Catania e Siracusa con treni regionali.
In Nave
Porto di Pozzallo
(15 min da Ispica)
Collegamenti marittimi con Malta tramite catamarani veloci (es. Virtu Ferries).
Ottima opzione se arrivi dal Mediterraneo.
In Bus
Diverse autolinee collegano Ispica con Catania (aeroporto e città), Ragusa, Palermo e altre località siciliane; gli autobus arrivano al terminal cittadino.
In Auto
Ispica è raggiungibile tramite la SS115, con collegamenti diretti da Catania, Siracusa e Ragusa.
Info Utili
Numeri utili & Infopoint
Polizia Municipale
0932 701445
Carabinieri
0932 951001
Ospedale Maggiore
0932448111
Taxi pubblici
3334520691
3921027894
Centro Accoglienza Turistica
Modica – Piazza Falcone Borsellino
Centro Accoglienza Turistica
Modica- Piazza Giacomo Matteoti