Basilica della Santissima Annunziata
Descrizione
La Basilica della Santissima Annunziata sorge a Ispica, in Piazza Santissima Annunziata, ed è uno degli edifici religiosi più significativi della città. Costruita tra il 1703 e il 1720, in seguito al devastante terremoto del 1693, la basilica presenta una facciata barocca a tre ordini, con una statua dell’Annunciazione nel terzo ordine. L’interno, a tre navate, è arricchito da stucchi attribuiti a Giuseppe Gianforma, raffiguranti scene bibliche. La chiesa ospita opere d’arte sacra, tra cui il “Cristo con la Croce”, una statua in stucco e cartapesta risalente ai primi decenni del 1700, portata in processione ogni Venerdì Santo. Il campanile e il loggiato settecenteschi completano il complesso architettonico. La basilica è sede di celebrazioni religiose, eventi culturali e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità di Ispica.