Basilica di Santa Maria Maggiore e Loggiato del Sinatra
Descrizione
La Basilica di Santa Maria Maggiore a Ispica è uno dei più rilevanti esempi di architettura barocca del XVIII secolo in Sicilia. Situata nel cuore della città, fu progettata da Vincenzo Sinatra e si distingue per l’elegante facciata in pietra locale, armoniosamente suddivisa in tre ordini, e per il campanile che svetta con sobria imponenza. L’interno, a navata unica, è arricchito da pregevoli affreschi di Olivio Sozzi, altari marmorei e importanti opere d’arte sacra, tra cui spicca la statua dell’Immacolata. Adiacente alla chiesa si estende il celebre Loggiato del Sinatra, porticato monumentale che unisce funzione estetica e sociale, spesso utilizzato come cornice per eventi culturali, mostre e celebrazioni. Il complesso è stato dichiarato monumento nazionale e rappresenta un pilastro della spiritualità e della cultura locale. La basilica, insieme al loggiato, costituisce una tappa imprescindibile per chi desidera scoprire la storia artistica e religiosa di Ispica.