Cava dei Servi è una suggestiva gola naturale incastonata tra i Monti Iblei, modellata nel corso dei millenni dal torrente Tellesimo, che ne ha scavato il fondo dando vita a paesaggi spettacolari. Si trova al confine tra i territori di Modica e Rosolini e si distingue per la sua vegetazione rigogliosa tipicamente mediterranea, le pareti rocciose di calcarenite e un ambiente ancora incontaminato, dove la natura regna sovrana. Questo luogo affascinante custodisce importanti testimonianze archeologiche risalenti all’età del Bronzo, tra cui dolmen, tombe a grotticella e resti attribuiti alla cultura castellucciana, che attestano l’antica presenza umana in queste zone. Di particolare rilievo è il Gorgo della Campana, una suggestiva cavità naturale ricca di acqua e leggenda. Cava dei Servi è oggi una meta privilegiata per escursionisti, studiosi, naturalisti e appassionati di archeologia, che qui possono vivere un’esperienza unica a contatto con la storia e il paesaggio ibleo.