Cava d’Ispica e Parco Forza
Descrizione
La Cava d’Ispica è una valle fluviale lunga circa 13 km tra Modica e Ispica, con insediamenti rupestri che vanno dall’età del Bronzo (ca. 3000 a.C.) fino al XIV secolo. Il tratto più rilevante è il Parco Forza, che sorge su uno sperone roccioso fortificato noto come Fortilitium. Qui si trovano i resti del Palazzo Marchionale, delle mura medievali, della chiesa dell’Annunziata, e strutture ipogee come le scuderie e il celebre “Centoscale” scavato nella roccia. La zona è coronata da grotte, mulini, graffiti rupestri, catacombe e un antiquarium. Oggi il sito è un museo a cielo aperto, valorizzato tramite percorsi culturali, escursioni naturalistiche ed eventi come il presepe vivente, che lo rendono una meta imprescindibile per chi desidera esplorare il rapporto millenario tra l’uomo e l’ambiente in Sicilia.