Chiesa di San Michele Arcangelo
Descrizione
La Chiesa di San Michele Arcangelo si trova nel cuore del centro storico di Scicli, lungo la suggestiva via Francesco Mormina Penna, riconosciuta come Patrimonio UNESCO per il suo eccezionale valore artistico e culturale. Completamente ricostruita dopo il devastante sisma del 1693 che colpì il Val di Noto, i lavori per la sua edificazione iniziarono nel XVIII secolo e si conclusero intorno al 1750. L’edificio si distingue per la facciata semplice e armoniosa, realizzata in pietra locale, che ben si integra con il contesto architettonico circostante. L’interno, ad aula unica, è privo di decorazioni eccessive, ma conserva una forte atmosfera di spiritualità e raccoglimento. La chiesa è dedicata a San Michele Arcangelo, figura simbolica di protezione e giustizia, ed è considerata un significativo esempio di architettura religiosa barocca, testimonianza della fede e della storia di Scicli.