Chiesa e Convento di Santa Maria della Croce
Descrizione
La Chiesa e il Convento di Santa Maria della Croce sorgono sulla sommità del colle omonimo, noto come “colle della Croce”, nel cuore del centro storico di Scicli. Le origini del complesso risalgono probabilmente alla fine del XV o all’inizio del XVI secolo, come confermato dalla data “1528” incisa su un elemento decorativo laterale. Nel corso dei secoli, il sito ha subito diversi rimaneggiamenti, che ne hanno plasmato l’aspetto rinascimentale e barocco, in particolare dopo i danni provocati dal terremoto del 1693. Il complesso comprende una chiesa ad aula unica e un convento con un caratteristico chiostro interno, storicamente legati alla congregazione religiosa dei Crociferi. Gli interni, riccamente decorati, ospitano affreschi, stucchi e opere sacre di grande valore artistico e spirituale, rendendo questo luogo un punto di riferimento religioso, culturale e storico per la città di Scicli e i suoi abitanti.