Palazzo Bruno di Belmonte
Descrizione
La costruzione del Palazzo Bruno di Belmonte ebbe inizio nel 1906 su progetto dell’architetto Ernesto Basile, uno dei massimi esponenti dello stile liberty in Italia. Situato nel cuore del centro storico di Ispica, il palazzo è considerato uno degli edifici liberty più significativi della Sicilia. La sua architettura è un raffinato connubio di eclettismo e neobarocco, visibile nella facciata movimentata da balconi in ferro battuto, decorazioni floreali scolpite nella pietra e motivi liberty nelle finestre e nei cornicioni. L’interno conserva ancora pavimenti in maiolica, affreschi e dettagli architettonici d’epoca che riflettono il gusto raffinato della famiglia Bruno di Belmonte. Attualmente è sede del Municipio di Ispica, ma ospita anche eventi culturali, mostre e incontri istituzionali, diventando un punto di riferimento per la vita pubblica e culturale della città. Il palazzo rappresenta un capolavoro dell’architettura siciliana del primo Novecento e un emblema identitario per la comunità.