Palazzo Bruno di Belmonte

Ispica
Ispica
Corso Umberto I, 45
Buona, con interventi di restauro

Descrizione

La costruzione del Palazzo Bruno di Belmonte ebbe inizio nel 1906 su progetto dell’architetto Ernesto Basile, uno dei massimi esponenti dello stile liberty in Italia. Situato nel cuore del centro storico di Ispica, il palazzo è considerato uno degli edifici liberty più significativi della Sicilia. La sua architettura è un raffinato connubio di eclettismo e neobarocco, visibile nella facciata movimentata da balconi in ferro battuto, decorazioni floreali scolpite nella pietra e motivi liberty nelle finestre e nei cornicioni. L’interno conserva ancora pavimenti in maiolica, affreschi e dettagli architettonici d’epoca che riflettono il gusto raffinato della famiglia Bruno di Belmonte. Attualmente è sede del Municipio di Ispica, ma ospita anche eventi culturali, mostre e incontri istituzionali, diventando un punto di riferimento per la vita pubblica e culturale della città. Il palazzo rappresenta un capolavoro dell’architettura siciliana del primo Novecento e un emblema identitario per la comunità.

Altri punti di interesse

Museo della memoria
Modica
Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Ispica
Chiesa rupestre di San Nicola
Modica
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Modica
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Modica
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Modica
Torre Vigliena
Santa Croce Camerina
Circolo di Conversazione
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria del Gesù