Palazzo delle Poste

Ragusa
Ragusa
Piazza Matteotti
Aperto al pubblico (ufficio postale)

Descrizione

Il Palazzo delle Poste di Ragusa, situato in Piazza Matteotti, è uno degli esempi più significativi di architettura razionalista nel contesto urbano della città. Realizzato negli anni ’30 del Novecento durante il periodo fascista, fu progettato per rispondere alle esigenze funzionali e rappresentative del nuovo assetto amministrativo nazionale. La sua facciata si distingue per le linee sobrie e geometriche, prive di decorazioni superflue, in perfetto stile razionalista, con volumi compatti, simmetrie rigorose e un uso equilibrato dei materiali. Gli interni, ampi e ben illuminati, conservano ancora oggi eleganti rivestimenti in marmo, pavimentazioni originali e dettagli architettonici funzionali ma curati. Il palazzo rappresenta una tappa fondamentale nella modernizzazione urbanistica di Ragusa e continua a ospitare la sede centrale delle Poste Italiane, rimanendo un punto di riferimento per l’architettura pubblica del XX secolo e per la memoria storica della città contemporanea.

Altri punti di interesse

Museo della memoria
Modica
Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Ispica
Chiesa rupestre di San Nicola
Modica
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Modica
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Modica
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Modica
Torre Vigliena
Santa Croce Camerina
Circolo di Conversazione
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria del Gesù