Palazzo Zacco
Descrizione
Palazzo Zacco, situato in Via San Vito a Ragusa, è uno degli esempi più raffinati e rappresentativi del barocco siciliano. Costruito nella seconda metà del XVIII secolo, fu la residenza della nobile famiglia Zacco, esponente di rilievo dell’aristocrazia ragusana. L’edificio si distingue per la sua maestosa facciata, caratterizzata da sei balconi monumentali sorretti da mensole scolpite con mascheroni grotteschi, figure antropomorfe, animali fantastici e motivi floreali, tipici dell’estro barocco ibleo. Questi elementi decorativi, vivaci e teatrali, conferiscono all’edificio un aspetto scenografico e suggestivo. Gli interni conservano affreschi, soffitti lignei decorati e dettagli architettonici che testimoniano il gusto e la raffinatezza dell’epoca. Oggi Palazzo Zacco è sede di istituzioni culturali e ospita mostre ed eventi, divenendo un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Ragusa. Una tappa imprescindibile per chi esplora il cuore barocco della città.