Palazzo Zacco

Ragusa
Ragusa
Via San Vito
Accesso libero o regolato in base agli eventi

Descrizione

Palazzo Zacco, situato in Via San Vito a Ragusa, è uno degli esempi più raffinati e rappresentativi del barocco siciliano. Costruito nella seconda metà del XVIII secolo, fu la residenza della nobile famiglia Zacco, esponente di rilievo dell’aristocrazia ragusana. L’edificio si distingue per la sua maestosa facciata, caratterizzata da sei balconi monumentali sorretti da mensole scolpite con mascheroni grotteschi, figure antropomorfe, animali fantastici e motivi floreali, tipici dell’estro barocco ibleo. Questi elementi decorativi, vivaci e teatrali, conferiscono all’edificio un aspetto scenografico e suggestivo. Gli interni conservano affreschi, soffitti lignei decorati e dettagli architettonici che testimoniano il gusto e la raffinatezza dell’epoca. Oggi Palazzo Zacco è sede di istituzioni culturali e ospita mostre ed eventi, divenendo un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Ragusa. Una tappa imprescindibile per chi esplora il cuore barocco della città.

Gallery

Altri punti di interesse

Museo della memoria
Modica
Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Ispica
Chiesa rupestre di San Nicola
Modica
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Modica
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Modica
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Modica
Torre Vigliena
Santa Croce Camerina
Circolo di Conversazione
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria del Gesù