Parco archeologico di Kamarina
Descrizione
Il Parco Archeologico di Kamarina conserva i resti dell’antica colonia greca fondata da Siracusa nel 598 a.C., distrutta e ricostruita più volte nel corso dei secoli. Situato su un altopiano panoramico con vista sul mare, il sito comprende le vestigia dell’abitato greco, con le fortificazioni, le necropoli, l’agorà, le fornaci e un piccolo tempio. Il Museo Archeologico Regionale espone reperti provenienti dagli scavi, tra cui ceramiche, anfore, monete e statue che raccontano la vita quotidiana e religiosa dell’epoca. Kamarina rappresenta una preziosa testimonianza della storia antica della Sicilia meridionale, unendo valore storico, archeologico e paesaggistico. La visita offre un’esperienza unica che coniuga cultura e natura, immersi nello scenario suggestivo del litorale ibleo.