Portale di San Giorgio
Descrizione
Il Portale di San Giorgio a Ragusa Ibla è un pregevole esempio di architettura barocca siciliana che risale indicativamente al 1349, anche se riflette interventi successivi che ne hanno arricchito la decorazione. Realizzato in pietra scolpita con maestria artigianale, il portale si distingue per le sue ricche decorazioni floreali, motivi simbolici e dettagli raffinati, che ne testimoniano l’elevato livello artistico tipico del barocco siciliano. Collocato nel cuore pulsante del centro storico di Ragusa, oggi patrimonio UNESCO, questo ingresso monumentale era parte di un edificio di rilievo e rappresenta un importante punto di riferimento storico, architettonico e culturale per la città. Oggi il portale attira turisti, studiosi e appassionati d’arte, affascinati dalla sua bellezza e dal significato culturale che incarna, simbolo della ricca tradizione barocca degli Iblei.