Riserva Naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio

Ragusa
Ragusa
Aperta al pubblico; sentieri per escursioni e visite guidate

Descrizione

La Riserva Naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio, istituita nel 1985, si estende su circa 410 ettari nel territorio di Ragusa, rappresentando uno degli ambienti naturali più importanti della Sicilia sud-orientale. La riserva è caratterizzata da una fitta macchia mediterranea e da boschi di roverella, che offrono rifugio a diverse specie animali, tra cui rapaci, rettili e mammiferi. Il fiume Irminio attraversa questo territorio, creando preziose zone umide che sono fondamentali per la fauna locale e per la biodiversità. Il sito è accessibile tramite sentieri attrezzati e punti panoramici, ideali per escursionisti, naturalisti e appassionati di birdwatching. La riserva è un importante spazio dedicato alla conservazione ambientale, al turismo sostenibile e all’educazione ecologica, rappresentando un vero e proprio tesoro naturale nel cuore della Sicilia orientale, dove natura e uomo convivono in armonia.

Gallery