Palazzo Bertini

Ragusa
Ragusa
Corso Italia
Visibile esternamente, eventi occasionali

Descrizione

Palazzo Bertini, situato lungo Corso Italia a Ragusa, è uno degli esempi più emblematici dell’architettura barocca civile siciliana del XVIII secolo. Edificato per una famiglia nobiliare locale, l’edificio si distingue per l’elegante facciata in pietra calcarea, impreziosita da balconi in ferro battuto sorretti da tre celebri mensoloni scolpiti, raffiguranti mascheroni grotteschi noti come “le tre maschere della commedia umana”: il nobile, il borghese e il popolano. Questi volti caricaturali rappresentano una satira sociale e sono considerati tra le decorazioni barocche più suggestive della città. All’interno si trovano soffitti affrescati, stucchi e decorazioni che riflettono il gusto raffinato dell’aristocrazia ragusana dell’epoca. Il palazzo è oggi un punto di riferimento culturale e artistico del centro storico, testimone della ricchezza storica, sociale e architettonica di Ragusa. Visitandolo, si coglie appieno lo spirito teatrale e simbolico del barocco ibleo.

Altri punti di interesse

Museo della memoria
Modica
Piazza dell’Unità d’Italia e Chiesa di San Bartolomeo
Ispica
Chiesa rupestre di San Nicola
Modica
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Modica
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Modica
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Modica
Torre Vigliena
Santa Croce Camerina
Circolo di Conversazione
Duomo di San Giorgio
Complesso monumentale di San Domenico
Basilica Santuario Madonna delle Grazie
Chiesa di San Paolo
Palazzo dei Mercedari
Teatro Garibaldi
Palazzo Polara
Palazzo Grimaldi
Palazzo Napolino-Tommasi Rosso
Chiesa rupestre di San Nicola
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Casa natale di Salvatore Quasimodo
Mulino ad acqua – Museo in grotte
Museo Civico “Franco Libero Belgiorno”
Sifilicomio Campailla – Museo della Medicina
Complesso monumentale del Carmine
Chiesa di San Giacomo
Belvedere dell’Idria
Belvedere Pizzo
Cava dei Servi
Marina di Modica
Maganuco
Parco San Giuseppe ’U Timpuni
Giardino Esotico “I Timpi”
Grotta dei Santi
Valle del Tellaro
Castello dei Conti
Duomo di San Pietro
Collegiata di Santa Maria di Betlem
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Chiesa di Santa Maria del Gesù