Percorso delle scale
Descrizione
Il Percorso delle Scale di Ragusa è una sequenza di scalinate monumentali che uniscono Ragusa Ibla a Ragusa Superiore, riflettendo la ricostruzione barocca successiva al terremoto del 1693. Realizzate in pietra calcarea locale, le rampe regolari e i pianerottoli si corredano di eleganti ringhiere in ferro battuto e parapetti scolpiti, offrendo continui spunti prospettici sui palazzi e le chiese sottostanti. Lungo il tragitto si alternano balconcini e punti panoramici, ideali per ammirare il dedalo di vicoli e le valli coltivate circostanti. Oggi il percorso è uno dei luoghi più suggestivi per passeggiate turistiche, photo-shooting e momenti di contemplazione del barocco ibleo, godendo dell’atmosfera che ha ispirato registi e pittori. Non accessibile a carrozzine, è dotato di vie laterali con rampe pedonali per chi necessita di un’alternativa meno ripida.