Chiesa di San Giuseppe

Scicli
Scicli
Via San Giuseppe
Aperta al culto e alle visite

Descrizione

Fondata intorno al 1500 da Giannantonio Miccichè nel quartiere allora chiamato Pendino, oggi noto come San Giuseppe, la chiesa fu elevata a Grangia della Chiesa Madre nel 1598 per volontà del vescovo Don Giovanni Orosco. Il terremoto del 1693 provocò gravi danni all’edificio, che però fu ricostruito rapidamente seguendo linee architettoniche sobrie ed essenziali. Questo conferisce alla chiesa un’elegante maestosità contenuta, ben visibile ancora oggi. La struttura, a navata unica, è un esempio di barocco equilibrato, armoniosamente integrato nel tessuto urbano di Scicli. La chiesa rimane un importante punto di riferimento spirituale per la comunità del quartiere San Giuseppe, rappresentando inoltre un prezioso testimone dell’architettura post-sisma e della resilienza della città.

Gallery