Grotte di San Bartolomeo
Descrizione
Le Grotte di San Bartolomeo si trovano in una stretta e verdeggiante vallata di Scicli, incastonate tra imponenti pareti di calcarenite che ne esaltano la suggestione naturale. Questo complesso rupestre è formato da numerose cavità scavate a mano nella roccia, utilizzate nei secoli passati come abitazioni trogloditiche, rifugi temporanei e magazzini per le comunità locali. Alcune grotte mostrano tracce di strutture architettoniche e scavi funzionali, a testimonianza di un uso continuativo e adattato alle esigenze della popolazione rurale. L’area circostante, con coltivi terrazzati e sentieri naturalistici, crea un paesaggio di rara bellezza che integra natura e storia. Oggi, le grotte rappresentano una preziosa testimonianza delle forme abitative tradizionali e della vita quotidiana nel territorio ibleo, offrendo un’occasione unica per immergersi nel passato rurale di questa parte della Sicilia.