Palazzo Celestri–Sant’Elia–Arezzo
Descrizione
Il Palazzo Celestri-Sant’Elia-Arezzo, situato in Piazza G. B. II Celestri, è uno degli edifici storici più significativi e rappresentativi di Santa Croce Camerina. La sua costruzione iniziò nel XVI secolo, e nel corso dei secoli fu la dimora di importanti famiglie nobiliari locali, tra cui i prestigiosi Celestri di Sant’Elia, noti per il loro ruolo di spicco nella vita sociale, economica e politica del territorio. L’edificio si distingue per la sua facciata austera ma armoniosa, che presenta balconi in ferro battuto e modanature in pietra locale, elementi tipici e caratteristici dell’architettura nobiliare siciliana di quel periodo. Il portale d’ingresso, ampio e finemente decorato, conserva l’eleganza e la raffinatezza stilistica del barocco, rendendo il palazzo un esempio pregevole di stile architettonico storico. Sebbene non sia accessibile al pubblico all’interno, il palazzo rappresenta una testimonianza storica e culturale di grande valore, arricchendo il patrimonio monumentale e artistico del centro cittadino e contribuendo a mantenere viva la memoria delle famiglie nobili che hanno segnato la storia locale.