Complesso monumentale di San Domenico
Descrizione
Il Complesso monumentale di San Domenico, situato in Corso Umberto I a Modica, fu fondato nel 1461 dai frati Domenicani, assumendo presto un ruolo centrale come fulcro spirituale e culturale della città. Il complesso comprende la chiesa e il convento, entrambi caratterizzati da un’architettura sobria ma ricca di storia. La facciata della chiesa si presenta semplice ed elegante, mentre l’interno a navata unica è arricchito da altari laterali, decorazioni barocche e preziose opere sacre che testimoniano la tradizione artistica e religiosa modicana. Il convento, sebbene parzialmente rimaneggiato nel tempo, conserva importanti resti del chiostro e ambienti di grande valore storico. Dopo il devastante terremoto del 1693, il complesso fu accuratamente restaurato e continua a essere un punto di riferimento per la comunità locale. Oggi ospita funzioni religiose, eventi culturali e manifestazioni, mantenendo vivo il legame tra storia, arte e spiritualità.