Un percorso sensoriale alla scoperta dei prodotti tipici del Val di Noto. Dalla lavorazione del cioccolato alla produzione di olio e vino, passando per mercatini e ristoranti locali.
Sapori del Territorio
Ispica, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli
															Enogastronomia, Sapori locali
				1-2 giorni
In auto
Curiosità: Il cioccolato di Modica è l’unico in Europa con marchio IGP per la sua particolare lavorazione a freddo.
Il percorso:

Museo del Cioccolato di Modica
Il Museo del Cioccolato di Modica, situato lungo il centrale Corso Umberto I, rappresenta un omaggio unico alla celebre tradizione cioccolatiera della città, famosa in Europa per la sua particolare lavorazione “a freddo”, di origine azteca, che conferisce al cioccolato modicano una consistenza granulosa e un sapore inconfondibile. Inaugurato nel 2014, il museo offre ai visitatori un percorso affascinante attraverso la storia del cioccolato, gli strumenti antichi e i metodi tradizionali di produzione, illustrati attraverso esposizioni interattive, pannelli esplicativi e laboratori didattici. Tra le attrazioni più spettacolari vi sono le sculture di cioccolato, tra cui una dettagliata carta geografica d’Italia interamente scolpita con grande maestria. Il museo custodisce anche preziosi documenti legati al riconoscimento IGP del cioccolato modicano. Oggi rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per il turismo gastronomico e culturale della città, celebrando un prodotto che è vero e proprio simbolo dell’identità modicana.
				
								