Piazza Busacca e Chiesa del Carmine
Descrizione
Piazza Busacca, situata nel cuore di Scicli, è uno degli spazi urbani più significativi della città, crocevia di storia, arte e vita quotidiana. La piazza assunse l’attuale configurazione urbanistica a fine Ottocento, quando venne collocato nel 1884 il monumento a Pietro Di Lorenzo Busacca, ricco benefattore sciclitano. Attorno alla piazza si affacciano edifici di valore storico, come la Chiesa del Carmine, edificata dopo il terremoto del 1693. Il portale ogivale e il rosone gotico sono tra gli elementi originali sopravvissuti al sisma, testimonianza dell’architettura medievale. L’adiacente ex convento dei Carmelitani, oggi sede della biblioteca comunale, arricchisce ulteriormente il valore culturale del luogo. Piazza Busacca è oggi uno spazio vivo e partecipato, teatro di manifestazioni civili e religiose, punto di riferimento per residenti e turisti che desiderano immergersi nell’identità storica e sociale della città.