Le “cene” di San Giuseppe e la festa a Santa Croce Camerina

Sapori di un tempo su tavole imbandite di ogni ben di Dio. A Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa, si festeggia così la festa di San Giuseppe. Questa festa antica è caratterizzata da una grande processione, dalla preparazione delle tradizionali cene e dalla partecipazione a numerosi spettacoli.

La Cavalcata fiorata a San Giuseppe a Scicli

La festa di San Giuseppe a Scicli è uno degli eventi più importanti, con radici antiche e profonde, caratterizzata da molti momenti diversi, legati alla tradizione, tra cui i famosi falò. Questi falò venivano realizzati in ogni quartiere, attorno ad essi ci si riuniva per festeggiare il santo e momenti di convivialità.

Tag der Liebenden inmitten der Dörfer von Terra Barocca!

Wo, wenn nicht in Sizilien, konnte Andrea Camilleri Inspiration für seine berühmten Geschichten finden? Eine Reihe von Orten rund um Ragusa im Südosten der Insel, Ibla, Scicli, Modica, Ispica, Punta Secca und die kleinen Küstendörfer: das Sizilien des „Commissario Montalbano“.

Enjoy Barocco

Kostenfrei
Ansehen