Palazzo dei Mercedari
Descrizione
Il Palazzo dei Mercedari, situato in Via Mercè a Modica Bassa, fu edificato a partire dal 1718 come sede del convento dell’Ordine dei Mercedari, adiacente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Realizzato in stile tardo barocco, il palazzo si distingue per la sua facciata sobria in pietra locale, che riflette l’eleganza semplice tipica dell’architettura religiosa dell’epoca. Gli ampi ambienti interni, ristrutturati con cura, sono oggi adibiti a spazi culturali multifunzionali, che ospitano mostre, concerti, incontri e laboratori, diventando un polo dinamico e vivace per la vita culturale della città. Nel corso del Settecento, il complesso fu un punto di riferimento importante per la comunità modicana, sia dal punto di vista religioso sia sociale. Il Palazzo dei Mercedari oggi rappresenta un luogo simbolo di memoria storica, arte e cultura.