Ragusa

“Dove il Barocco incontra il sapore autentico della Sicilia”

Alla scoperta di Ragusa

Tra le valli scavate dal tempo e i profili eleganti del Barocco, Ragusa si rivela come una città dalle mille sfaccettature.
Divisa tra l’incanto di Ragusa Ibla, con i suoi vicoli silenziosi e le sue chiese monumentali, e l’anima più moderna di Ragusa Superiore, è un luogo in cui il passato e il presente dialogano con naturalezza.

Passeggiando tra giardini pensili, palazzi nobiliari e prospetti scolpiti nella pietra, si respira un’atmosfera sospesa, che racconta di arte, storia e tradizione. Ragusa è un invito a perdersi, per ritrovarsi immersi nella bellezza.

Esperienze da fare

HiRagusa Tourist Card – GUEST x 2
HiRagusa Tourist Card – PREMIUM x2
HiRagusa Tourist Card – PREMIUM x 1
HiRagusa Tourist Card – EASY x2
HiRagusa Tourist Card – EASY x1
Caccia alla Trovatura – City Game

Dove dormire

I Giardini della Castellana
Ragusa
Dove Dormire, B&B
Poggio del Sole
Ragusa
Dove Dormire, Hotel 4*
Sicily Home Trip
Ragusa
Casa Vacanze, Dove Dormire
Itria Palace Ragusa
Ragusa
Dove Dormire, Hotel 3*
I Viaggi dell’Isola srl
Ragusa
NCC
B&B Spiagge Iblee
Ragusa
B&B, Dove Dormire

Dove mangiare

Parco Culturale Ecclesiale Ibleo
Ragusa
Servizi, Cultura
Associazione ragusani nel mondo
Ragusa
Servizi
P43 Sicilian Suites
Ragusa
Affittacamere, Dove Dormire
Artemisia Resort
Ragusa
Dove Dormire, Residence
BB Gioia Resort
Ragusa
B&B, Dove Dormire
Itria Palace Ragusa
Ragusa
Dove Dormire, Hotel 3*

Servizi e Produttori

Parco Culturale Ecclesiale Ibleo
Ragusa
Servizi, Cultura
Associazione ragusani nel mondo
Ragusa
Servizi
L’Argent
Ragusa
Servizi, Cultura
Corfilac
Ragusa
Servizi, Cultura, Ente di ricerca
L’erba del Prof
Ragusa
Produttori Locali
I Viaggi dell’Isola srl
Ragusa
NCC

Percorsi turistici

Ragusa tra antico e moderno
Ragusa
Architettura

Punti di interesse a Ragusa

Parco archeologico di Kamarina
Palazzo Zacco
Palazzo Bertini
Teatro della Concordia
Palazzo delle Poste
Chiesa di Santa Maria delle Scale
Castello di Donnafugata
Palazzo Vescovile Schininà di Sant’Elia
Palazzo della Cancelleria
Chiesa di San Giorgio Vecchio
Antico Convento dei Cappuccini
Ponte Nuovo
Percorso delle scale
Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo
Ponte Vecchio
Piazza San Giovanni e Cattedrale di San Giovanni
Giardino Ibleo
Latomie di Ragusa
Riserva Naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio
Marina di Ragusa
Cava Gonfalone
Portale di San Giorgio
Piazza Pola e Chiesa di San Giuseppe
Circolo di Conversazione
Palazzo Arezzo di Donnafugata
Piazza Duomo e Chiesa di San Giorgio
Chiesa di Santa Maria dell’Itria
Palazzo Cosentini
Piazza della Repubblica
Palazzo La Rocca
Spiaggia di Randello

Come arrivare

In Aereo

Aeroporto di Comiso (CIY) – 30 min da Ragusa Aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA) – 1h 30 min da Ragusa.

Da entrambi gli aeroporti puoi proseguire in auto a noleggio, taxi o autobus.

In Treno

Ragusa è servita dalla linea ferroviaria Siracusa–Ragusa–Gela. Collegamenti giornalieri da Catania e Siracusa con treni regionali.

In Nave

Porto di Pozzallo 
(40 min da Ragusa)
Collegamenti marittimi con Malta tramite catamarani veloci (es. Virtu Ferries).

Ottima opzione se arrivi dal Mediterraneo.

In Bus

Diverse autolinee collegano Ragusa con Catania (aeroporto e città), Ragusa, Palermo e altre località siciliane; gli autobus arrivano al terminal cittadino.

In Auto

Ragusa è raggiungibile tramite la SS115, con collegamenti diretti da Catania, Siracusa e Ragusa.

Info Utili

Numeri utili & Infopoint

Polizia Municipale

0932 676771

Carabinieri

 0932621010

Ospedale Giovanni Paolo II

0932 600111
0932 600067

Taxi pubblici

09321832

Centro Accoglienza Turistica

Castello di Donnafugata, 97100 Ragusa RG

Centro Accoglienza Turistica

Piazza Malta – Marina di Ragusa